Il gioco da tavolo del bullismo
Il gioco del bullismo
di Berthold Berg, Ph.D.
Il gioco del bullismo è un programma di intervento efficace perché si concentra su tutti e tre i ruoli nel ciclo del bullismo: la vittima, il bullo e lo spettatore. Questo gioco affronta le caratteristiche uniche di ogni partecipante al ciclo del bullismo e si concentra su obiettivi di apprendimento diversi per ciascuno. Il gioco enfatizza in particolare le motivazioni dei bulli (p. es., aggressività spostata, ricerca di status) e le strategie di coping delle vittime (p. es., affermazione, distrazione).
I terapeuti possono facilmente adattare il gioco per l'uso con singoli bambini o gruppi omogenei di vittime, bulli o astanti. Tuttavia è utile anche con gruppi misti, in particolare in ambienti scolastici dove si verifica la maggior parte del bullismo.
Adatto per consulenza individuale e piccoli gruppi, dagli 8 ai 13 anni.